La Settimana del Cervello è un evento internazionale dedicato ad accrescere la consapevolezza delle persone sull’organo più straordinario e affascinante del nostro corpo e sulla ricerca che lo riguarda. Dalla prima edizione nel 1996 negli Stati Uniti, si svolge ogni anno in contemporanea in tutto il mondo nel mese di marzo. Ad oggi, ha coinvolto più di 7000 partner in 117 Paesi. 

La Scuola IMT prende parte per la decima volta a questo importante progetto, organizzando a Lucca una serie di incontri rivolti a tutto il pubblico per parlare di ricerca scientifica, salute e benessere delle persone:  un vero e proprio "viaggio nel cervello alla ricerca della mente.

La Scuola IMT

La Scuola IMT Alti Studi Lucca - Istituzioni, Mercati, Tecnologie - è una scuola di dottorato, una delle sette Scuole a Ordinamento Speciale previste dal sistema universitario pubblico italiano e riconosciute dal MUR. 

Patrimonio culturale, neuroscienze, economia, informatica e ingegneria dei sistemi sono i suoi settori scientifici di riferimento. 


Nasce nel 2005, il 18 novembre, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che la istituisce. Una selezionata comunità internazionale di professori, ricercatori e allievi al lavoro nel centro storico di Lucca, dentro le sue suggestive mura medievali, forma il nucleo originale di una scuola dottorale che integra insegna- mento e ricerca. 

Inserita da U-Multirank (2021) fra le prime cinque università italiane - e fra i primi tredici giovani atenei a livello mondiale - per ricerca, trasferimento tecnologico e internazionalizzazione.


In quanto Scuola Superiore a Ordinamento Speciale, la Scuola IMT è un polo universitario pubblico d’eccellenza che offre formazione universitaria di terzo livello ed è specializzata nella ricerca d’avanguardia. 

Hai bisogno di informazioni?